#31 Come la digitalizzazione sta rovinando il tuo cervello

Share:

Comfort Zone

Society & Culture


Scopri la Membership Quiet Circle https://quietcircle.online

iscriviti al nostro canale Telegram: https://t.me/lavitainizianellacomfortzone


https://youtube.com/@StrategiaQuietmood

https://instagram.com/EmilioGerboni

https://tiktok.com/@strategia_quietmood

https://facebook.com/StrategiaQuietmood


Sei consapevole che oggi la nostra capacità di attenzione è addirittura inferiore a quella di un pesce rosso? In questo episodio di Comfort Zone ti racconto i dati allarmanti su come, dal 2000 a oggi, la nostra attenzione sia calata del 31%, con conseguenze pesanti su produttività, QI, apprendimento e relazioni. Ti spiego cos’è il “brain rot” (marciume cerebrale), parola dell’anno 2024 secondo l’Oxford University Press, e come il sovraccarico digitale stia causando veri e propri danni neurochimici ed emotivi.


Ti guiderò nel capire i meccanismi della frammentazione dell’attenzione, la FOMO e l’infinito bombardamento di informazioni che rischiano di azzerare i tuoi progressi. Ti darò strategie pratiche per contrastare tutto questo, dall’importanza del focus disciplinato alla scelta consapevole delle fonti.


Se vuoi proteggere la tua mente e migliorare davvero la concentrazione, iscriviti al podcast Comfort Zone, entra nella Quietmood Academy e scopri la membership Quiet Circle, pensata proprio per aiutarti a gestire il sovraccarico digitale.


Scrivimi nei commenti cosa ne pensi o se hai domande, seguimi su Spotify, Apple Podcast o dove preferisci per non perdere i prossimi episodi.


CHI SONO:


sono il Dr Emilio Gerboni, Psicologo-Psicoterapeuta, Trainer-Coach, direttore del centro Quietmood di Bologna e della Quietmood Academy. Ideatore della strategia Quietmood, la tua strategia di cambiamento comoda come un cuscino. Autore del libro "la vita inizia nella comfort Zone", Dario Flaccovio Editore. Aiuto imprenditori, professionisti, artisti, sportivi (e aspiranti tali) e piccole aziende illuminante ad evolvere espandendo la propria comfort zone.

--

Registrati subito gratuitamente per accedere ai contenuti extra nella Quietmood Academy https://www.quietmood.academy/pages/bonus-podcast-comfort-zone e scrivici all'indirizzo email info@quietmood.it per qualsiasi richiesta, domanda o commento!


Ricevi gli aggiornamenti sulle attività di Quietmood e sull'uscita dei nuovi episodi di Comfort Zone, iscrivendoti al nostro canale Telegram https://t.me/lavitainizianellacomfortzone


Stay Cushy, not Pushy!