Society & Culture
(E' consigliata la visione almeno dell'intro su YouTube per comprendere al meglio la battuta )
Nel ventiquattresimo episodio del mio podcast "Comfort Zone", vi invito a riflettere su un concetto spesso idolatrato: il pensare in grande.
Per non vivere una vita "mediocre" non è necessario pensare in grande, anzi, spesso pensare in grande può essere un ottimo modo per deprimersi senza costruire ciò che potremmo effettivamente costruire con gioia.
Attraverso aneddoti e riferimenti a pensatori come Paul Watzlawick, esploro le insidie di un pensiero ossessivo e il rischio di una continua insoddisfazione.
In un mondo che spesso ci spinge a misurare il successo con la quantità piuttosto che con la qualità, vi accompagno a riscoprire il valore delle piccole cose e l’importanza di restare fedeli a ciò che siamo davvero. Invito a porre attenzione alle gratificazioni quotidiane, a evitare il burnout e a coltivare una motivazione intrinseca.
Concludo con l’idea che “dal piccolo nasce il grande”, offrendo una nuova prospettiva sull’evoluzione personale e promuovendo una crescita che nasce dall’interno della nostra zona di comfort.
---
Registrati subito gratuitamente per accedere ai contenuti extra nella Quietmood Academy cliccando qui o digitando l'url https://shor.by/risorse-bonus-podcast e scrivici all'indirizzo email info@quietmood.it per qualsiasi richiesta, domanda o commento!
Ricevi gli aggiornamenti sulle attività di Quietmood e sull'uscita dei nuovi episodi di Comfort Zone, iscrivendoti al nostro canale Telegram cliccando qui o digitando l'url https://t.me/lavitainizianellacomfortzone
Stay Cushy, not Pushy!