Narrato come romanzo, il programma di Daniele Biacchessi racconta i luoghi attraverso storie di persone, grazie alla musica, alle interviste, all'archivio radiofonico. C'è la storia d'Italia attraverso le storie dal basso, racchiusa nei cassetti del museo di Pieve Santo Stefano, la città dei diari. Ci sono i sentieri e le colline delle Langhe descritte da Beppe Fenoglio. C'è il viaggio nel Salento del più importante ricercatore di musica popolare Alan Lomax che scopre nel 1954 la taranta. Si viaggia lungo le trincee della prima guerra mondiale, sul fiume Po in battello, in mezzo alla memoria del golfo dei poeti a La Spezia, sui set cinematografici come in Grecia, isola di Kastellorizo, dove il mito del film "Mediterraneo" continua, e tra le strade di Milano, Roma, Napoli, Torino.
Truppe americane e britanniche procedono parallelamente lungo i due versanti della penisola italiana, giungendo rapidamente nelle regioni centrali, la...
Truppe americane e britanniche procedono parallelamente lungo i due versanti della penisola italiana, giungendo rapidamente nelle regioni centrali, la...
"Linea Gotica" è la denominazione del sistema difensivo, ma per i tedeschi dura solo fino a giugno, quando Hitler decide di cambiarla in "Linea Verde"...
Dopo lo sbarco in Sicilia e di Salerno, il 12 ottobre 1943, il fronte alleato si stende dal Tirreno all'Adriatico, da Castel Voltuno-Capua Squille fin...
8 settembre 1943. Una spaventosa forza navale alleata punta verso il golfo di Salerno. Sono le ore in cui la città viene colpita dall'ennesimo bombard...
10 luglio 1943, ore 2:45. Inizia la campagna d'Italia delle forze alleate. E l'operazione "Husky": 160mila soldati anglo-americani sbarcano nelle spia...
3 settembre 1943. A Cassibile, in Sicilia, viene firmato il testo del breve armistizio tra il generale Giuseppe Castellano, per conto del maresciallo ...
3 settembre 1943. A Cassibile, in Sicilia, viene firmato il testo del breve armistizio tra il generale Giuseppe Castellano, per conto del maresciallo ...
Genova, 24 aprile 1945, mezzanotte. Il Comitato di Liberazione Nazionale della Liguria ordina l'insurrezione. Le Squadre di Azione Patriottica (Sap), ...
Genova, 24 aprile 1945, mezzanotte. Il Comitato di Liberazione Nazionale della Liguria ordina l'insurrezione. Le Squadre di Azione Patriottica (Sap), ...