10. Dalla Conferenza di Barcellona alla Unione per il MediterraneoApril 30, 2009L'avvio della cooperazione euromediterranea Le relazioni euromediterranee, con particolare riferimento alleListen/Show notes
9. Il difficile cammino della pace nell'Oriente mediterraneoApril 30, 2009Il nuovo scenario mediterraneo La crisi di Suez (vedi lezione n.7)Listen/Show notes
8. La politica mediterranea della Repubblica italianaApril 7, 2009La diplomazia dell'amicizia Nel 1946, con la nascita della Repubblica, l'Italia,Listen/Show notes
7. La Battaglia di Algeri e la Crisi di SuezApril 7, 2009La guerra di Algeria All'alba del primo novembre 1954 una nutritaListen/Show notes
6. La “Liberazione” del MediterraneoApril 6, 2009"Rialza la testa fratello..." "Rialza la testa fratello, i giorni dell'umiliazioneListen/Show notes
5. Il Mediterraneo nel secondo dopoguerraApril 2, 2009Il Mediterraneo nel secondo dopoguerra Durante la seconda guerra mondiale, ilListen/Show notes
4. Il Mediterraneo fra le due guerre mondialiApril 2, 2009La scomparsa degli antichi imperi La prima guerra mondiale cambiò profondamenteListen/Show notes
3. Il mediterraneo e la prima guerra mondialeMarch 9, 2009Le cause del conflitto In larga parte provocato dall'insanabile conflittualità interimperialisticaListen/Show notes
2. Il mediterraneo alla vigilia della prima guerra mondialeMarch 9, 2009Vigilia di guerra Alla vigilia della prima guerra mondiale tutti iListen/Show notes
1. Parte prima: Il Mediterraneo nel XX secoloJune 11, 2008"Il mare unisce i popoli che separa" - A. Pope ImmaginiListen/Show notes