Inizia Riga Continua, l'unico podcast italiano che racconta cos'è cos'è stata e cosa sarà la Lettonia. A guidarvi alla scoperta di una delle "Tigri Baltiche" ci sono io, Francesco, 25 anni originario di Milano. Questa prima puntata vuole essere un piccolo manuale d'istruzioni, una premessa di 13 minuti per addentrarci in questo viaggio in uno dei paesi più ignoti dell'Unione Europea. Di seguito i link di un paio di articoli citati nell'audio e che vi potrebbero essere utili per un approfondimento:http://www.ilpost.it/2018/01/07/lettonia/ https://www.politico.eu/article/latvia-a-disappearing-nation-migration-population-decline/?utm_source=POLITICO.EU&utm_campaign=bb8229071e-EMAIL_CAMPAIGN_2018_01_05&utm_medium=email&utm_term=0_10959edeb5-bb8229071e-189711333
Vilnius, Riga e Tallinn sono un po' come i tre porcellini: simili nell'aspetto ma con caratteri molto differenti. In questa puntata andremo alla scope...
La scuola lettone si trova a un bivio: pochi insegnanti e riforme in corso. Quali sono le sfide attuali e future per migliorarla? Ne parliamo con Zand...
Daugavpils è la seconda città della Lettonia, ma è solo un'apparenza. Non le sue dimensioni, ma la sua appartenenza a questa nazione. Qui la gente par...
Per questa puntata ho intervistato Arturs Poshers, assistente personale del sindaco di Riga Nils Ushakovs. La Lettonia e la sua capitale dal punto di ...
In Lettonia la percentuale di coloro che parlano russo come prima lingua sfiora il 35%. I Russi sono la più grande minoranza presente sul suolo letton...
Il 6 ottobre la Lettonia andrà al voto, ma la campagna elettorale è già aperta. In questa puntata di Riga Continua andiamo a conoscere i principali pa...
Che relazione c’è fra la simbologia lettone, il culto della tradizione e una setta pagana di antiche origini? In questa puntata di Riga Continua andre...