La fine del medioevo non è sempre il 1492. Oggi rifletteremo su quanto l'Arte anticipa i tempi della storia. Da Stonehenge al Rinascimento. Se avete c...
Gli Impressionisti dipingono quello che vedono, proprio per questo sembrano gli artisti più vicini a noi. Può essere questo un motivo per cui ci piacc...
Che cos'è la prospettiva se non una rappresentazione dello spazio umano. Ci sono diverse "prospettive" e quando entra in gioco la geometria non si sch...
"Girl With Baloon" di Banksy ha aumentato in tre anni il suo valore d'asta, e da 1 milione schizza a 22 milioni di euro. Una cifra record per l'opera ...
A volte sembra scontato ma poter chiedere perché si “devono” fare alcune cose è un diritto fondamentale. A me è stato chiesto da uno studente perché s...
Ogni tanto nell'interpretazione dell'Arte si diventa abbastanza rigidi. Oggi vi racconto di come il concetto di Exemplum Virtutis neoclassico si può a...
Ci sono opere d'Arte che nascono da sviste clamorose, da preconcetti o più semplicemente da errori di interpretazione. Il Neoclassicismo, che nasce da...
Oggi volevo proporvi una riflessione un po' polemica. Se per tutti è praticamente ovvio il fatto che l'arte è un patrimonio, perché chi realizza l'art...
Un aspetto da tenere in considerazione nella Storia dell'Arte sono i nudi e i vestiti. Riflettiamo insieme sul significato di abbigliare o meno un per...