Podcast Povero è un podcast di fumetti autoprodotti.Per andare oltre la dispersione dei social network, il Mecenate Povero si è armato di cuffie e microfono per continuare la sua missione divulgativa, attraverso un podcast capace di raccontare il mondo super variegato della scena del fumetto indipendente, italiana e non: una continua scoperta per gli stessi fondatori del progetto, Marco La Fratta e Vanessa Maran. Scoperta che include autori, collettivi e storie, ma soprattutto un diverso approccio alla creazione di un’opera a fumetti.https://www.mecenatepovero.itSTAGIONE 1 - Viaggio nella (contro)cultura con il fumetto autoprodottoC’era una volta, negli anni ‘60, l’esplosione dell’editoria indipendente… e poi?Il Mecenate Povero viaggia in tutta Italia per mettere insieme i pezzi del passato del fumetto indipendente ed esplorando il panorama contemporaneo. Tanti ospiti, tanti punti di vista, tante esperienze per una stagione itinerante ricca di autori che hanno scelto di esprimersi attraverso l’autoproduzione!
La Poraccia e il Barbone concludono questa stagione dedicata alle ibridazioni proponendo altri fumetti da leggere (autoproduzioni e non) e accennando ...
Il fumetto, in quanto medium popolare, è perfetto per raccontare tematiche considerate ostiche con chiavi nuove. Riccardo Lichene, Davide Gatti, Giuli...
Nati come svago, i personaggi antropomorfi di Historia hanno preso forma in un artbook autoprodotto e, alla fine, il loro mondo è diventato l'ambienta...
Tre sceneggiatori si mettono a fare fumetti e fondano una rivista: così parte l'avventura di Amianto Comics, etichetta indipendente che dal 2016 ha pu...
Da poetry slammer a fumettista: Davide Passoni ci parla delle sue prime esperienze nel mondo dell'autoproduzione, tra crowdfunding, chine professional...
Andrea Provinciali è il creatore di This is not a love song ("Tinals" per gli amici), un progetto che unisce fumetto, illustrazione, musica e film lan...
Con Guido Brualdi / Lucy Anne approfondiamo il rapporto tra la musica e il fumetto, nonché il modo in cui un fumettista/musicista si approccia a quest...
Alessandro Baronciani ci racconta l'evoluzione del suo lavoro, partendo dalle primissime autoproduzioni e dai primi successi alle sperimentazioni succ...
Katlang! fu un collettivo che, tra il 2007 e il 2013, autoprodusse diversi progetti sperimentali, partendo dal classico spillato antologico per poi st...
Lumina è stato il progetto ad aver sdoganato il crowdfunding in Italia e, oltre ad essere un fumetto, è anche un intero mondo che si racconta attraver...