Parole dall‘anima per l‘anima. Le nostre relazioni interpersonali e con l‘ambiente circostante dipendono all‘angolazione in cui guardiamo. Se cambio io, il mondo cambia. Una prospettiva del counseling per chi non conosce questo approccio nella relazione d‘aiuto. Affronto diversi argomenti che hanno tutti una cosa preziosa in comune, l‘essere umano in tutte le sue sfumature.
Partiamo da uno studio all’università di Harvard grazie a Ed Tronick e Claudia M. Gold, che ha messo in pratica il metodo dello Still Face (volto immo...
Il mondo esterno è come uno specchio dove ognuno vede se stesso. Una semplicissima radio riceve frequenze in onde diverse sulla base della sua resiste...
A volte, in una transazione tra due individui si verifica uno scambio tra genitore e bambino, oppure tra adulto e bambino, o tra genitore e adulto, e ...
Appena nato il bambino si trova catapultato in un mondo completamente diverso dal quale era abituato a stare. Dal calore del ventre materno, costantem...
Ognuno di noi ha quindi dentro di sé queste tre parti, ognuno di noi ha dentro di sé i propri genitori, ognuno di noi ha registrato dentro di sé deter...
Non si tratta nemmeno, di privilegiare la mente emotiva rispetto a quella razionale. Si tratta di permettere che si crei un varco di comunicazione tra...
Allora il passaggio è semplice ... diventare come bambini. Entrare in quella parte di noi che è più puramente connessa con la nostra anima. Che sperim...
La parola emozione, nella sua radice, ha il verbo latino e-movere, ex= fuori, movere=muovere. Quindi portare fuori un’esperienza interna, farla fuoriu...
Ancora qualche parola sulla congruenza o autenticità. Cosa avviene nel counselor? Cose significa per il counselor essere congruente? Com'è la relazion...
Esserci ed essere. Ritrovare se stessi, quella parte più profonda che ognuno di noi ha, in cui c’è il nostro vero sé. E quando questo avviene non ci s...