Il primo podcast culturale della Svizzera Italiana. La Markus Zohner Arts Company ha sede a Lugano / Svizzera. La Compagnia produce spettacoli teatrali, progetti artistici, podcast, offre masterclasses per teatranti, realizza esposizioni, mostre fotografiche e multimediali e con le sue produzioni teatrali viaggia in tutto il mondo. Con RADIO PETRUSKA, la compagnia dal 2015 lancia una nuova radio culturale che si basa sul concetto di podcasting - difatti crea il primo podcast culturale della Svizzera italiana. Il mondo della radio e della televisione con i contenuti programmati e lineari è in via di estinzione. Il ruolo dei media sta cambiando in maniera vertiginosa. Il nuovo assetto per un discorso qualitativo e artistico risiede nel concetto di pillole culturali da ascoltare e prendere quando vuoi, prima o dopo i pasti, sul bus o in metropolitana, sulla terra o sulla luna. Bastano delle cuffie: le hai. Un telefono cellulare: ce l’hai. Secondo noi, il ruolo principale della radio è la creazione di contenuti di valore. Per questo con RADIO PETRUSKA vogliamo creare dei contenuti culturali, scientifici e artistici. Siamo dell’avviso che l’accesso alla cultura dev’essere aperto e gratuito – per questo vogliamo che RADIO PETRUSKA sia e rimanga gratuita per chi la vuole ascoltare. Desideriamo anche mantenerla libera da pubblicità – poichè non si inquinino i pensieri con roba inutile di cui nessuno ha bisogno. Chiederemmo invece dei finanziamenti a chi ci vuole sostenere. A te per esempio, a lui, a lei. Pochi, tanti. A delle fondazioni, a dei mecenati, a delle persone e a delle strutture che vogliono aiutare a far vivere questo progetto culturale, permettendoci di continuare la creazione di progetti radiofonici interessanti. Sogniamo di far diventare questo podcast una piattaforma. Un mezzo di comunicazione, un mondo di contenuti culturali radiofonici creato da sempre più persone. Una struttura aperta, critica, multiforme, tagliente, gioiosa. Se vuoi collaborare: contattaci. Se vuoi dirci dei tuoi pensieri: contattaci. Se vuoi commentare puntate che hai ascoltato: contattaci. Se vuoi mandarci dei soldi: chiamaci: +41796202362. È bella la vita. Felici che ci sei, che ascolti.
Alessandro Marchetti: figlio d'arte da tre generazioni. "Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve, sono un uomo ...
I due parlano sulla fine del mondo, sui significati della fine per quello che la precede. Affrontano il tema dell’APOCALYPSE in tutte le sue sfaccetta...
Markus Zohner e Carmelo Rifici parlano sulla necessità di raccontare storie, di fare teatro oggi, in Ticino, in Italia, in Europa. Le domande sono que...
Filippo Genucchi, percorrendo 500 km in 6 giorni, ha vinto la Yucon Arctic Ultra. Markus Zohner e Filippo Genucchi si sono incontrati in una trasmissi...
"Adamo ed Eva vivevano nel paradiso felici e contenti, erano sani e belli e immortali finché un giorno il Padre Eterno disse loro: "Dall‘albero della ...
Lasciandosi alle spalle dodici anni di governo, nel 2011 ha intrapreso il Cammino di Santiago de Compostela, percorrendo circa 800 chilometri in 30 gi...
In questo incontro lo spirito libero Nando Snozzi e Markus Zohner dialogheranno sull’arte e sulla follia come due facce dello steso mondo, sulla pittu...
Discutendo su un Ticino che guarda ma non vede, che scende a compromessi per comodità, Peter Schiesser e Markus Zohner, in questo incontro, hanno svis...
Marco Borradori e Markus Zohner dialogano sul senso della vita, su come si guida una città, su come si gestisce il proprio essere uomo, su come riusci...
Dal Ticino all’Himalaya e al resto del mondo creando un nuovo approccio di viaggio, di sfida sportiva, di stile di vita. Un nomade in continuo cammino...