Savio Brigante è un intraprendente radioamatore. Così intraprendente da riuscire a “rubare” le frequenze alle radio più famose, ma soprattutto così intraprendente da riuscire - non si sa come - a convocare nel suo sgangherato studio-abitazione i personaggi più famosi della storia della letteratura, per cercare da loro le risposte agli interrogativi più problematici della contemporaneità. Assistito dal suo inseparabile tecnico del suono, il gatto Lucio, Savio ci condurrà, puntata dopo puntata, lungo un percorso colto e divertente tra i capolavori della letteratura, guidato da una curiosità: se oggi i libri potessero parlare, che cosa direbbero del nostro mondo?Librofrequenze è un format originale de Gli Ascoltabili scritto e ideato da Matteo De Mojana e Marco Di Giorgio e curato da Simone Spoladori.
Il conflitto tra generazioni è una costante di tutte le epoche, nella storia dell’umanità. Comesono cambiate, nel corso dei secoli, le aspettative del...
Il conflitto tra generazioni è una costante di tutte le epoche, nella storia dell’umanità. Comesono cambiate, nel corso dei secoli, le aspettative del...
Ché se ’l conte Ugolino aveva voce / d’aver tradita te de le castella, /non dovei tu i figliuoi porre atal croce. Lo dichiara chiaramente anche il Som...
Chi sono davvero i cosiddetti hater? Da cosa è dettato l’odio che li spinge a insultare lecelebrità – ma non solo – sui social network, spesso gratuit...
Chi sono davvero i cosiddetti hater? Da cosa è dettato l’odio che li spinge a insultare lecelebrità – ma non solo – sui social network, spesso gratuit...