62. Perché tanto interesse di Gesù che vuole far conoscere la Volontà DivinaMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 62, 21 Febbraio 1927Listen/Show notes
61. Gesù la invita a lottare. Come Gesù lotta colle sue conoscenze, cogli esempi, cogli insegnamenti, l’anima lotta col riceverle, col seguire gli atti della sua Volontà nella Creazione e RedenzioneMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 61, 19 Febbraio 1927Listen/Show notes
60. Come dove regna il Fiat mette tutto in comunicazione; esempio degli sposi. L’operato nella Divina Volontà e la pienezza degli atti ed il trionfo dell’atto divino nell’umanoMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 60, 16 Febbraio 1927Listen/Show notes
59. Fino a tanto che la Divina Volontà non sia conosciuta e non abbia il suo Regno, la gloria di Dio nella Creazione sarà incompleta. Esempio di un reMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 59, 13 Febbraio 1927Listen/Show notes
58. Dove regna la Divina Volontà Gesù mette in ordine le corde dei suoi Attributi e come deve poter dire: “Qui è il mio Cielo”. Come i figli del Fiat saranno re e regine e solo chi possiede il Fiat Divino tiene il diritto di chiedere il suo RegnoMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 58, 11 Febbraio 1927Listen/Show notes
57. Incapacità di scrivere. Come il sole dà sempre luce così il S. Volere vuol dare sempre luce delle sue manifestazioni. Il conto che daranno quando si lascia di scrivere ciò che dice GesùMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 57, 9 Febbraio 1927Listen/Show notes
56. Dove c’è la Volontà D. c’è tutto, non c’è cosa che sfugge; e come chi la possiede vive nella comunanza dei beni del suo Creatore; amore e felicità riceve, amore e felicità dàMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 56, 6 Febbraio 1927Listen/Show notes
55. Come nel Regno del Fiat D. ‘ una’ sarà la Volontà. Come un detto sulla Volontà D. può essere una chiave, una porta, una via. Come la D. Volontà in tutte le cose create forma tante mammelle da far poppare ai suoi figli le conoscenze di QuestaMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 55, 3 Febbraio 1927Listen/Show notes
54. Perché Gesù non scrisse; come in queste manifestazioni non ci sono né minacce, né spaventi, ma l’eco della Patria Celeste. Quando verrà questo Regno. Come le pene della Vergine SS. e quelle di N.S. erano pene d’ufficio; come possedevano la vera felicità. Potenza delle pene volontarie; felicità del Regno del Fiat SupremoMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 54, 30 Gennaio 1927Listen/Show notes
53. Come N.S. avrà tre regni. Il Regno del Fiat Supremo sarà l’eco della Creazione. Come sarà bandita la povertà e l’infelicità; ogni loro atto sarà una musica. Come in N.S. e nella Vergine ci fu povertà volontaria, non forzata. Come il D. Volere è geloso di mantenere la figlia suaMay 8, 2018Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 53, 28 Gennaio 1927Listen/Show notes