Le Letture in Biblioteca sono un'iniziativa volta ad avvicinare gli studenti alla dimensione performativa di alcuni dei testi più significativi delle letterature straniere. A cura della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Scuola di Dottorato in discipline umanistiche "Letterature straniere moderne". Dialogo sulla poesia contemporanea a partire da Commiato da Andromeda (...
Scuola di Dottorato in discipline umanistiche "Letterature straniere moderne". Dialogo sulla poesia contemporanea a partire da Commiato da Andromeda (...
Filipe Lopes - In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il 21 marzo, alle ore 16, l'Aula Magna della Facoltà di Lingue e Letterature Stranie...
Filipe Lopes - In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il 21 marzo, alle ore 16, l'Aula Magna della Facoltà di Lingue e Letterature Stranie...
Dodici sonetti di Antero de Quental nella traduzione di Fabrizio Franceschini. Giovedì 1 marzo 2012 alle 16,30, nella Sala Storica della Biblioteca Un...
Dodici sonetti di Antero de Quental nella traduzione di Fabrizio Franceschini. Giovedì 1 marzo 2012 alle 16,30, nella Sala Storica della Biblioteca Un...
Dodici sonetti di Antero de Quental nella traduzione di Fabrizio Franceschini. Giovedì 1 marzo 2012 alle 16,30, nella Sala Storica della Biblioteca Un...
Il Prof. Christian Angelet (Université de Gand) è relatore della conferenza dal titolo "Le mythe de l'homme primitif et ses prolongements chez les pre...
Il Prof. Christian Angelet (Université de Gand) è relatore della conferenza dal titolo "Le mythe de l'homme primitif et ses prolongements chez les pre...