Ancora un'altra pagina, lettrici e lettori dell'etere. Queste sono Le Bookoliche, il programma radiofonico che vi porta nel cortile dei libri. Scritto e condotto da me, Raffaele Notaro, con la regia di Valerio Petrano. Nella prossima mezz'ora parleremo di editoria, retroscena, notizie, approfondimenti e personaggi, e lo faremo utilizzando uno strumento insolito eppure eterno: i libri e le storie che contengono. Due libri a settimana, attraverso cui dare spazio alle realtà indipendenti, preferendo storie che sono in grado di appassionare, incollare alle pagine e dare voce al nostro bisogno di narrazione.IN ONDA MARTEDì DALLE 19 ALLE 19.30Conduttore:Raffaele NotaroRegia:Valerio Petrano
Che differenza c'è tra memoria e ricordo? Come facciamo a riportare alla mente un'esperienza e che relazione c'è tra scrittura e ricordo? Lo abbiamo c...
La lingua è una metafora dei luoghi, legge la realtà da un'altra punto di vista e ci restituisce gli ambienti come se questi fossero pieni delle nostr...
In questa puntata abbiamo selezionato 4 libri tra le letture più affascinanti degli ultimi mesi:"La tentazione" di Luc Lang (Edizioni Clichy)"Dominio"...
Che cosa distingue un uomo comune da un uomo di potere? È la somma delle sue doti innate o piuttosto un capriccio della Storia? Nella nuova puntata an...
Abbiamo analizzato la scelta dei dodici libri candidati al Premio Strega per rispondere alle "9 domande sul romanzo", questionario storico che la rivi...
Il sistema radicale delle piante rappresenta un panorama inedito per il comportamento degli esseri umani ma è anche un modello a cui, sempre più prepo...
Il sistema radicale delle piante rappresenta un panorama inedito per il comportamento degli esseri umani ma è anche un modello a cui, sempre più prepo...
Il rapporto tra autore e personaggi: come vengono creati, con quali modalità vengono presentati al lettore, come si fa a trasformare in personaggi per...
Nonostante l'uomo si pensi artefice del proprio destino, spesso è impossibile modificare a piacimento il proprio fato. Concetti come corpo, ambiente, ...
[15:05, 24/2/2021] Valerio Petrano: Descrizione[15:09, 24/2/2021] Raffaele Notaro: Dal primo volo dei fratelli Wright nel 1903 fino ai selfie di Perse...