13. Lo spazio di intervento dell'umanistaMay 10, 2011Una pratica condivisa Said insiste a più riprese sul fatto cheListen/Show notes
12. L'Umanesimo critico e apertoMay 10, 2011Umanesimo e filologia L'umanesimo aperto e critico di Said si confronta,Listen/Show notes
11. La sfera umanisticaMay 10, 2011Gli intellettuali e gli studi umanistici Nei scritti raccolti in UmanesimoListen/Show notes
10. Filologia e storiaMay 10, 2011La dimensione etico-politica dell'opera di Said Nell'era della crisi delle grandiListen/Show notes
9. L'opera di Edward SaidMay 10, 2011Chi è Edward Said Di origini arabe, nato a Gerulasemme daListen/Show notes
8. L'esistenzialismo è un umanismoMay 10, 2011Morte di Dio e abbandono dell'uomo Sartre cita il caso diListen/Show notes
7. Una modulazione ontologica della fenomenologiaMay 10, 2011La trascendenza dell'ego al posto dell'ego trascendentale La presenza di HusserlListen/Show notes
13. Lo spazio di intervento dell'umanistaMay 10, 2011Una pratica condivisa Said insiste a più riprese sul fatto cheListen/Show notes
5. L'essenza della veritàMay 10, 2011Il capovolgimento Il controverso concetto di svolta [Kehre] è stato definitoListen/Show notes