La rubrica settimanale di Radio1 interamente dedicata al mondo della terra, ai suoi protagonisti, ai suoi prodotti, alle sue storie di lavoro e passione. In questa nuova edizione sarà data particolare attenzione alla nuova agricoltura, all'innovazione e ai giovani che si avvicinano al settore con idee innovative e nuove prospettive. Questo è il mondo che raccontiamo ogni sabato: dalle singole storie agli approfondimenti sulle prospettive di un settore fra i più vitali del paese.
Il Collio. Vini bianchi del Friuli e radicchio rosa di Gorizia. L'arte dell'alambicco, la storia della famiglia Marzadro. Dalla terra all'Italia, il l...
Il nostro viaggio nel Mediterraneo, fra agricoltura e opesca. L'olivo, la vite, il grano. A Roma, fino a domenica, il Mercato Mediterraneo. A Napoli l...
La campagna di Arezzo. I prodoti del territorio. Il Glifosato. La storia della famiglia Mosca, prodiuttori di riso nel vercellese. Il diario di una di...
Todi e i suoi castelli: I prodotti del Territorio. L'istituto agrario Ciuffelli. L'aglianico ritrovato. Sorriso amaro, il lavoro e la risaia. Come ti ...
Sardegna: viaggio nella Marmilla. Grano duro e pastorizia: prodotti di una terra difficile. Immigrazione ed agricoltura, risorsa indispensabile. Fra c...
La terra degli etruschi, viaggio nella Tuscia. La transumanza e l'olio di Blera. L'acqua e il clima. La carta di Roma per una forte collaborazione int...
Pantelleria: l'isola del vento e della nostalgia; il cappero e lo zibibbo. Occhio al piatto, il cammino della famiglia Picco, la carta di Bergamo,Vacc...
Cinque Terre, il nostro viaggio tra i muretti a secco e l'azzurro del mare; l'acciuga di Monterosso; nuova normativa per le Etichette alimentari; il g...
Sotto il Vulcano: viaggio nelle terre del Vesuvio. Il Pomodoro del Piennolo e altri prodotti. Gli OGM. Sul Collio, la storia di Isidoro e Robert: Le R...