Tutto quello che si può fare con un motore per ogni ruota - 2ª Parte

Share:

Smart City

News


Nei prossimi anni vedremo comparire i primi veicoli elettrici di nuova concezione nei quali ogni ruota sarà dotata di un proprio motore interno: si parla di tecnologia "in wheel".Come abbiamo visto nella puntata precedente, con questa configurazione si aprono un'infinità di nuovi scenari, sia per quanto riguarda la progettazione degli spazi dell'abitacolo, sia per quanto concerne la sicurezza e l'efficienza energetica dei veicoli, Secondo le stime, infatti, la tecnologia in wheel permetterebbe una riduzione del 10% degli spazi di frenata, e del 7% dei consumi di energia.Cerchiamo di capire come. Ospite Aldo Sorniotti, Professore alla University of Surrey dove è a capo Centre for Automotive Engineering