Tutto quello che si può fare con un motore per ogni ruota - 1ª Parte

Share:

Smart City

News


Nel passaggio dai veicoli a combustione interna ai veicoli elettrici, che pure è iniziato, il design delle auto è cambiato solo in piccola parte. Da molti punti di vista, i veicoli elettrici sono veicoli tradizionali in cui motore a cilindri e serbatoio sono stati sostituiti da un motore elettrico e un pacco batterie. Non c'è stato uno stravolgimento della struttura del veicolo, che invece ci si poteva attendere visto che la propulsione elettrica offre vincoli e opportunità completamente diverse.Per esempio, nulla vieta nei veicoli elettrici di fornire ogni ruota di un suo motore gestito separatamente, ed ecco che si aprono un'infinità di nuovi scenari, tra maggiore sicurezza, minori consumi energetici e la possibilità di progettare in modo completamente nuovo gli spazi dell'abitacolo. Ospite Aldo Sorniotti, Professore alla University of Surrey dove è a capo Centre for Automotive Engineering