Si torna in pista!

Share:

Listens: 0

Strade e Motori

News


Con Francesco Cassioli, coordinatore dell'autodromo Vallelunga e Giuseppe Lovascio, direttore generale di Mitsubishi Motors Italia Sulle piste dell’autodromo di Vallelunga, a Roma, tornano a rombare i motori. Anche senza pubblico in tribuna, assente per le limitazioni residue imposte dall’emergenza Covid-19, il circuito torna a ospitare eventi e prove a ritmo serrato.Il coordinatore Francesco Cassioli ha raccontato di un primo semestre 2021 caratterizzata da sfide appassionati: dai campionati italiani di Formula 4, alla Smart e-cup e fino alla prima tappa mondiale dell’ECTR, il campionato per le auto da turismo elettriche, che ha avuto proprio a Vallelunga il suo debutto. Dopo la Peroni Race, poi, il circuito ospiterà, come di consueto considerata la sua natura spiccatamente tecnica, numerose attività di ricerca e sviluppo per i prodotti automotive da testare. Rombano, arricchiti da nuove tecnologie, anche i motori di Mitsubishi. La casa giapponese ha da poco lanciato sul mercato la versione ibrida plug-in del fortunato modello Eclipse Cross. Con un design rinnovato, il suv coupé sfoggia nuove tecnologie legate sia alla sicurezza sia alla connettività, ma soprattutto un motore a 4 cilindri in linea a 16 valvole da 2,4 litri associato a due motori a batteria che assicurano un'autonomia di 55 km in elettrico e complessivi 187 CV. Lo abbiamo provato per voi. Come raccontato da Giuseppe Lovascio, direttore generale di Mitsubishi Motors Italia, il mercato nazionale sta avendo un buon andamento, grazie al traino di questo nuovo prodotto ma anche di Space Star e L200. Il 2023 sarà poi un anno cruciale: il marchio lancerà infatti due novità prodotte in Europa.