News
Leo Virgili, direttore artistico di SUNS Europe, racconta il senso dell'esistenza del festival europeo delle arti in lingue minorizzate, in corso in Friuli dal 17 luglio al 22 agosto. Dal 19 al 31 Luglio 2021 si sta svolgendo a Roma "Fai la differenza, c'è...", un festival dedicato alla sostenibilità che ha la particolarità di tenersi all'interno di un centro commerciale: ci spiega la scelta del luogo Stefano Bernardini, ideatore e organizzatore della manifestazione. Civic Places è parte di beCIVIC, un progetto culturale nato con l’obiettivo di contribuire a ricostruire una coscienza civica comune. E' stato selezionato per far parte dell'iniziativa "Nuovo Bauhaus europeo", promossa dalla Commissione europea per creare uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere. Gianluca Salvatori, segretario generale di Fondazione Italia Sociale, sottolinea l'importanza di questo progetto di inclusione. Chi ha detto che il cinema indipendente debba avere meno risalto di quello molto più celebrato delle grandi case cinematografiche? E' questo lo spirito che anima l'attrice Alizè Latini, co-fondatrice di "Nòt Film Fest", che andrà in scena dal 24 al 29 agosto a Sant'Arcangelo di Romagna. L'Agro-Pontino è una zona in cui il caporalato, soprattutto nei confronti delle minoranze Sikh, è un fenomeno molto diffuso. Mario Grieco, direttore dell'organizzazione umanitaria Dokita, racconta le iniziative messe in campo per combatterlo e ci presenta il Festival World Agro Pontino, in programma a Terracina dal 31 luglio al 1° agosto. Ivan Mazzoleni è il CEO di Flowe, società Benefit del Gruppo Mediolanum, che ha sponsorizzato ESL Flowe Championship, un torneo di esports che ha consentito di realizzare il primo esperimento green nel settore dei videogiochi competitivi.