Miscellaneous
-INFLUENZA, AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE NELLA REGIONE LAZIO E'partita la campagna di vaccinazione anti-influenzale promossa dalla Regione Lazio. E' rivolta alle persone che hanno maggiori rischi di contagio del virus: - anziani sopra i 65 anni - bimbi sopra i sei mesi - adulti con patologie particolari, come ad esempio malattie cardiache e respiratorie, insufficienza renale, diabete, tumori e immunosoppressione causata da HIV. Per questa iniziativa, infatti, la Regione ha investito 12 milioni di euro. L'obiettivo è quello di raggiungere il 75% dei soggetti a rischio, risultato che verrà centrato grazie al coinvolgimento del medici di medicina generale. -SCLEROSI MULTIPLA: MIGLIORATE DEAMBULAZIONE E QUALITA2019 DI VITA CON FAMPRIDINA Presentati al Congresso della SIN - Società Italiana di Neurologia (Milano, 2 - 5 novembre 2013) i risultati preliminari dello studio ENABLE che ha valutato gli effetti del trattamento a lungo termine con fampridina a rilascio prolungato sulla mobilità e sulla qualità della vita dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla (SM). Lo studio ha dimostrato che nei pazienti con Sclerosi Multipla che presentano difficoltà di deambulazione la fampridina a rilascio prolungato determina un miglioramento statisticamente significativo della funzionalità fisica, dell'abilità a compiere attività quotidiane, nonché delle condizioni psicologiche dei pazienti e della loro qualità di vita: benefici evidenti già dopo 12 settimane e che si sono mantenuti per tutto il periodo di osservazione. ENABLE è uno studio multicentrico della durata di 48 settimane condotto in Europa, Canada e Australia in 85 centri, tra cui 5 italiani: l'Ospedale San Raffaele di Milano, l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, l'Ospedale S. Andrea di Roma, l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bari. Sono stati coinvolti 901 pazienti, di cui 78 italiani, prendendo in osservazione tutte le diverse forme di SM. -NUOVO PRESIDENTE PER LA SOCIETA2019 ITALIANA DI NEUROLOGIA (SIN) Aldo Quattrone, Professore Ordinario di Neurologia e Rettore dell'Università Magna Grecia di Catanzaro, è il nuovo Presidente della Società Italiana di Neurologia. La proclamazione è avvenuta in occasione del 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia che si chiude oggi a Milano. Aldo Quattrone succede a Giancarlo Comi, Direttore del Dipartimento di Neurologia e Istituto di Neurologia Sperimentale Università Vita - Salute San Raffaele di Milano, che ha diretto e presieduto la SIN negli ultimi due anni. -SCOPERTO UN MECCANISMO RESPONSABILE DELL2019 IPERTENSIONE. STUDIO TELETHON, SAN RAFFAELE, TEAM UNIVERSITA' SVIZZERA Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della popolazione adulta. Lo studio, finanziato da Telethon e pubblicato su Nature Medicine dal team di Luca Rampoldi dell2019Istituto Telethon Dulbecco presso l2019Istituto San Raffaele di Milano ha messo in luce un meccanismo che collega l'uromodulina, proteina presente nelle urine, a un rischio maggiore di sviluppare l'ipertensione arteriosa e il danno renale. I ricercatori si sono chiesti in che modo un alto livello di espressione del gene dell'uromodulina potesse portare a un aumento del rischio di sviluppare ipertensione o danno renale nel corso della vita.