News
Andrea Crisanti a Circo Massimo: “Senza senso tenere chiuse le scuole, nei bambini il virus non è in grado di moltiplicarsi . Attenzione in autunno, l’Italia non è immune. Salvini nega seconda ondata? Se politica sconfina crea disastri” “Penso che purtroppo i politici e gli scienziati stiano su due dimensioni completamente diverse. I politici intercettano i desideri degli elettori, gli scienziati misurano. Quando uno sconfina nell’altro si creano disastri”. Così il direttore di Microbiologia e Virologia dell'Università di Padova e consulente della Regione Veneto Andrea Crisanti, ospite di Circo Massimo, sulla dichiarazione di Salvini che non si aspetta la seconda ondata. "La situazione è migliorata, ma grazie a un lockdown rigido e a una situazione climatica che sembra bloccare la diffusione del virus. Questa situazione non si ripeterà a ottobre-novembre. Un mese fa dissi che il futuro sarebbe stato caratterizzato da mini zone rosse e piccoli focolai, è quello che sta accadendo. L’Italia non è immune. Se lo vogliamo passare indenni, bisogna stare molto vigili in autunno, vale per di istituzioni e cittadini. Come all'inizio della pandemia, questo virus è in grado di diffondersi e di trasmettersi senza creare casi gravi”. Aggiunge Crisanti, "non ha molto senso tenere chiuse le scuole, riapriamo cinema stadi, discoteche e quindi non credo abbia molto senso chiudere le scuole per una fascia d'età più resistente, da 1-11 anni sono molto resistenti. I neonati però sono suscettibili". Intervista di Jean Paul Bellotto e Riccardo Quadrano