Panem per circenses

Share:

Ristretto

Miscellaneous


Ha intitolato il suo partito come la serie-tv di cui è protagonista, «Servitore del Popolo», e ha annunciato la sua candidatura la notte di Capodanno, durante il suo show di varietà. Il comico Volodymyr Zelensky è accreditato dai sondaggi come favorito per le elezioni presidenziali di questa domenica in Ucraina. Ormai, il confine fra circo mediatico e politica è saltato. Come Giannini e Grillo, ma con chance di trionfare al debutto. Intanto la destra sovranista espugna il Senato olandese e c'è un nuovo capitolo su Brexit: proroga fino al 22 maggio se il Parlamento digerisce l'accordo della premier Theresa May, altrimenti il «no deal» scatta il 12 aprile. In quel caso, un nuovo vertice potrebbe concedere altro tempo: ma l'ordine di grandezza slitterebbe dai mesi ai semestri. Sarebbe una resa per i Tories, già screditati ed esauriti. Mentre la May ostenta cocciutaggine, una petizione per revocare l'uscita ha raccolto oltre 5 milioni di adesioni sul sito di Westminster e, sabato, più di un milione di sudditi inglesi sono sfilati nelle vie di Londra per chiedere un nuovo referendum o, più prosaicamente, di salvarsi dal vicolo cieco.  Questo è anche il finale della prima stagione di “Ristretto”: grazie infinite, sinceramente, al mio pubblico, ammesso sia mai esistito! Ci (ri)sentiamo presto! L'imitazione di Vittorio Feltri è di Mattia Barcella, admin di #instapolitica: https://www.instagram.com/instapolitica.it/, il profilo instagram che sponsorizza il podcast. L'ascesa di Zelensky, dal “Corriere”: https://www.corriere.it/esteri/19_marzo_20/04-esteri-zzzzcorriere-web-sezioni-6f6b1b2c-4b52-11e9-84f1-6f7b19b096e5.shtml. Un commento in proposito sul “Foglio”: https://www.ilfoglio.it/bandiera-bianca/2019/03/21/news/quel-pasticcio-fra-realta-e-fantasia-che-piace-tanto-agli-elettori-244446/. Il 41enne è finito pure sul “New York Times”: https://www.nytimes.com/2019/03/16/world/europe/ukraine-election-tymoshenko-zelensky-poroshenko.html e sul “Washington Post”: https://www.washingtonpost.com/world/europe/parallel-universe-the-front-runner-seeking-to-be-ukraines-president-plays-one-on-tv/2019/03/09/2a4cc22e-3a8c-11e9-b10b-f05a22e75865_story.html?utm_term=.5f212cb53945.  Il discorso di Claudio Bisio nel primo film del 2013 proviene da YouTube, il secondo audio dal trailer del sequel, Bentornato Presidente, attualmente nelle sale.  Gli altri articoli citati provengono dalle edizioni cartacee di “Corriere della Sera”, “Repubblica”, “Giornale”, “Libero” e “il manifesto” di settimana scorsa. La notizia sull'operazione militare: https://www.ilpost.it/2019/03/22/brexit-operazione-redfold/.