P02. Preveniamo insieme le truffe | Le truffe ai tempi del Covid-19

Share:

Non mi convinci mica!

Miscellaneous


La seconda puntata del podcast "Non mi convinci mica!" è interamente dedicata a come il Covid-19 sia diventato un nuovo espediente per mettere a punto una truffa. Presunti vaccini, tamponi, mascherine: il raggiro può arrivare sotto diverse forme, online o a casa, al telefono o per strada, come illustra l’Ispettore della Polizia Locale di Bologna Nicola Vazzaz; mentre le psicologhe Francesca Bonarelli e Gabriella Castagnoli, dello sportello gratuito gestito dalle associazioni di volontariato Anteas e Rivivere, fanno luce sul sentimento di timore diffuso che sfruttano i truffatori e spiegano come difendersi dalle situazioni di rischio.Lo sportello psicologico è infatti uno dei servizi di contrasto alle truffe che il Comune di Bologna ha voluto potenziare a seguito della pandemia, come chiariesce l’assessore alla Sanità e al Welfare Giuliano Barigazzi, insieme a un contributo rivolto alle vittime di truffa over 65.