Matteo Della Bordella: Bhagirathi IV - Cap. 1

Share:

Listens: 0

Karpos Stories

Miscellaneous


La leggenda narra che la Ganga scese dalla fronte di Shiva, seguì il re Bhagirath e si scavò il suo corso in una valle stretta e profonda che da allora prese il nome di Bhagirathi.I Bhagirathi, oltre ad essere considerati per la religione indiana luogo sacro, ove nasce il fiume Gange, offrono per gli alpinisti una sfida unica: pareti di roccia verticalissime che superano abbondantemente i 6000 metri di quota. Qui sono state scritte alcune delle più belle pagine della storia dell'alpinismo ad opera di scalatori provenienti da tutto il mondo e sebbene molte vie su queste pareti fossero già state aperte, vi era ancora una parete che aveva resistito ad innumerevoli tentativi dagli anni '90 sino ad oggi e rimaneva inviolata.Stiamo parlando della parete Ovest del Bhagirathi IV (6193 m), una sfida che i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo avevano già tentato senza successo nel settembre 2015.È il 3 settembre 2019 quando, quattro anni dopo il primo tentativo, Matteo ed i suoi due compagni si trovano nuovamente davanti alla stessa parete con l'intenzione di attaccarla il giorno successivo. Come un fulmine a ciel sereno, due enormi scariche di sassi si staccano dalla parte sommitale della montagna e percorrono esattamente la linea che i tre alpinisti avrebbero voluto seguire nei giorni successivi.Vi diamo il benvenuto al nostro nuovo podcast "Karpos Stories" con il primo capitolo del racconto di Matteo Della Bordella della sua ultima spedizione alla Parete Ovest del Bhagirathi IV.