Marketing per il fitness, caso studio: quando i social media non sono la soluzione migliore

Share:

Vendere lo Sport

Business


Pensa a una mappa del tesoro con due percorsi. Il primo è più difficile ma porta a un tesoro sicuro. Il secondo sembra più facile ma ti porta a una grotta dove, con la giusta parola d'ordine, trovi gloria e ricchezza. Con quella sbagliata, trovi solo delusione.


Quale sceglieresti? Io sceglierei il primo. È più duro, ma so che alla fine avrò il mio tesoro.


Oggi ti racconto di una palestra toscana che ha fatto la scelta sbagliata. Nonostante avesse la strada spianata verso un tesoro, ha scelto la grotta delle meraviglie. E non aveva la parola d'ordine giusta...


Io e il team di PowerUp abbiamo seguito questa palestra dalla sua apertura. Abbiamo organizzato un evento di lancio e creato una strategia con due parti:


Promozione sui social media

Creazione di una lista email


Per la lista email, abbiamo creato offerte speciali che si potevano ottenere solo lasciando il proprio indirizzo. Poi abbiamo aggiunto un questionario che dava un "check-up" della forma fisica in cambio dell'email.


In poco tempo, la lista è cresciuta arrivando prima 350 contatti e poi a 850. Numeri molto buoni per una realtà locale.


I numeri che non mentono

Quando ho visto i dati delle email, sono rimasto colpito:


Tasso di apertura: 53,73% (quando il 30% è già ottimo!)

Tasso di click: 6,12%

Click di apertura: 11,39%

Questi sono numeri straordinari! Su 618 contatti rimasti, ben 464 aprivano regolarmente le email.


Pensaci: se hai 1000 follower sui social, mai 800 vedranno tutti i tuoi post. Ma qui, più della metà delle persone leggeva ogni email.


Ho consigliato ai proprietari: "Investite sull'email marketing! Avete già pagato per creare questa lista. Sono persone interessate, vicine a voi, e potete comunicare direttamente con loro."


La lezione da imparare

Ma i proprietari erano convinti che dovevano essere "presenti sui social", avere "numeri alti", una "comunicazione giovane". Hanno scelto di investire sui social anziché sulle email.


Il risultato? La campagna social è costata fatica e soldi, ma ha dato risultati deludenti. Mentre le email, anche senza essere alimentate, continuavano a performare benissimo.


Non farti ingannare dalle tue convinzioni. Guarda i dati, come faresti con un programma di allenamento. I numeri non mentono.


L'email marketing ha vantaggi enormi:


È una lista tutta tua che nessun social può toglierti

Ti permette di comunicare direttamente con le persone

Crea una vera community di persone interessate a te

Secondo me, in futuro torneremo sempre più a strategie di marketing tradizionali: email marketing e persino marketing offline, soprattutto per attività locali.


Non vedere i social come l'unica via. Sono solo uno dei tanti tasselli possibili nel tuo piano di marketing.


Iscriviti alla mia scuola per corrispondenza di marketing per il fitness, è gratis:

https://eugeniocredidio.it/scuola-marketing-fitness-benessere/


Qui trovi la mia newsletter, non esce sempre, esce quando ho qualcosa di importante da dire

https://eugeniocredidio.it/newsletter/