LINGUAGGIO e comunicazione nel Real estate Italiano

Share:

Bricks and the City

Miscellaneous


Nella dodicesima puntata di Bricks and the City affrontiamo il tema della comunicazione nel real estate italiano. E' interessante viaggiare nei diversi stili di comunicazione passando dagli aforismi ai social networks, scopriamo insieme delle interessanti opportunità per chi cerca spunti e idee per innovare il proprio stile.✳️ Durante il #Face2Face, Paolo Leccese presenta ai suoi telespettatori il RE degli aforismi in Italia, cosi come definito da La Stampa di Torino, Fabrizio Caramagna. Come nasce un aforisma, l'aforisma ed i social networks, un libro fatto di aforismi e tantissimi altri quesiti per conoscere le moderne opportunità che si nascondono dietro un antico stile di comunicazione.? Spesso si sottovaluta l'importanza del nostro linguaggio del corpo e della comunicazione non verbale che contraddistingue ogni tipo di relazione fisica spesso dimenticata nel recente periodo di quarantena. Silvia Rossi si interroga sulle reali opportunità che si nascono dietro la comunicazione non verbale insieme a Rita Puja, artista, coreografa ed esperta del linguaggio del corpo.? Quando si parla di comunicazione nel #RealEstate in Italia non si può non pensare a loro:? Gerardo Paterna, Blogger, Conduttore della prima web tv dedicata agli agenti immobiliari RETV, vice presidente di OID Osservatorio Immobiliare Digitale e scrittore del libro "Comprare e Vendere casa - Luoghi comuni, protagonisti e verità di un mercato in continua evoluzione" e fondatore dell'evento Sinergie? @Diego Caponigro esperto di digitalizzazione e innovazione di processo del Real Estate, Ceo and Founder di ReGold.it, fondatore e presidente dell’ OID Osservatorio Immobiliare Digitale il centro studi di raccolta ed elaborazione dati relativi all’uso delle tecnologie digitali nel Real Estate, Presidente di Real Estate Awards e fondatore e coduttore di RETVTra i vari spunti di riflessione che emergeranno è interessante conoscere il loro punto di vista sulla comunicazione e sulla formazione proveniente dagli Stati Uniti.? In #JetSet, Silvia Rossi ed Andrea Spera ci mostrano le meravigliose case degli editori.? Giuseppe Strazzera ci presenta Simona Berterame, giornalista di Fanpage.it ed insieme ad Emanuela Verrone ci presenta le modalità di comunicazione sul tema delle istituzioni e dell'urbanistica.