Ladri di carta

Share:

Ristretto

Miscellaneous


La Germania ci restituisce una natura morta di Jan van Huysum dopo le pressioni, a mezzo social, del direttore degli Uffizi, il tedesco Eike Schmidt. La tela era stata trafugata dai soldati nazisti in ritirata, nel 1944, a Firenze. Non sempre c'è lieto fine: il Getty Museum, nonostante la confisca disposta dalla magistratura italiana, si rifiuta di renderci “L’Atleta vittorioso” di Lisippo, una statua di bronzo ripescata nel 1964 nel mare di Fano.  «Repubblica» ci delizia con un pezzo sui predatori di libri, dalla cronaca recente ai casi sparsi nella storia. Un consiglio per l'estate: leggetene uno.  La vittoria degli uffizi: http://www.artemagazine.it/attualita/item/9548-firenze-torna-a-palazzo-pitti-il-dipinto-vaso-di-fiori-di-jan-van-huysum-rubato-dai-nazisti. La vicenda era finita pure sulla BBC: https://www.bbc.com/news/world-europe-46734393. L'ultima puntata del contenzioso su Lisippo: https://tg24.sky.it/cronaca/2019/01/02/statua-lisippo-motivazioni-cassazione-getty-museum.html, reclamato anche dal ministro Bonisoli: https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_18/getty-ci-restituisca-lisippo-gioco-dignita-dell-italia-80fcc982-91ff-11e9-81ea-34a7d4819417.shtml.  L'articolo di Giacomo Papi su «Repubblica»: https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/06/29/news/il_tesoro_dei_libri_antichi_boom_di_furti_milionari_dai_girolamini_a_londra-229954252/.   L'immagine di copertina proviene dal sito degli Uffizi.