Kousyuuya - Incontrare un drago è un'esperienza unica

Share:

Listens: 0

VIOLA

Arts


Essere virali è una conseguenza, non una strategia.https://www.viola.show/kousyuuya-draghi-giapponesiL'aria del mattino è pungente appena esci dalla stazione, ci sono volute due ore e un cambio treno per arrivare dal centro di Tokyo. Nikko è una cittadina incastonata tra le montagne a nord della capitale e ospita uno dei complessi di templi più affascinante e artisticamente ricco di tutto il giappone. In ogni periodo dell'anno molti turisti, soprattutto giapponesi, arrivano qui per visitare santuari e mausolei. Una delle attrazioni più suggestive è il padiglione del drago che ruggisce, nel tempio di Toshogu.I draghi, arrivati dalla cultura cinese e indiana, fanno parte della simbologia giapponese e sono animali fantastici strettamente legati all'acqua e qui a Nikko potete trovarli non solo nei templi, ma anche nella natura infatti la cascata delle testa di drago è una delle attrazioni più visitate nei pressi della città.Ma c'è un altro motivo che potrebbe portarvi a Nikko se amate i draghi e l'iconografia tradizionale: potreste venire per incontrare Tetsuya Abe. Tetsuya è un artigiano la cui famiglia da quattro generazioni dipinge draghi con la tradizionale tecnica ad un tratto. La realizzazione di un drago ad un tratto è quasi un rito, ha le sue specifiche caratteristiche morfologiche e simboliche che vanno rispettate rigorosamente. Ogni drago terrà sempre tra i tre artigli di una zampa una perla, che è la manifestazione della sua anima.Come è successo a me potresti esserti imbattuto in un video su youtube o su facebook di questo eccezionale artista che in 15 minuti fa nascere un drago sulla carta davanti agli occhi sognanti del committente e alla fotocamera del suo smartphone. Si perché Tetsuya supera i 5 milioni di visualizzazioni su youtube ma non ha canali social, sono i suoi clienti che arrivano a Nikko da tutto il mondo, a riprendere la nascita delle sue opere e caricare i video online.affronteranno insieme a me questo viaggio nella magia e nella tradizione del Giappone Paolo Pugni, consulente aziendale e podcasterAndrea Sartori, videomaker e imprenditoreDavide Noto, esperto di marketing esperienziale di parchi a temaE ora conosciamo Tetsuya