Introduzione all'analisi costi benefici

Share:

Listens: 0

Podcast di Valutazione di Impatto Ambientale

Education


Data la scarsità delle risorse, in tutte le applicazioni ingegneristiche è necessario fare i conti con le leggi dell’economia. In tale ottica, l’Analisi Costi-Benefici rappresenta una delle principali tecniche per la valutazione economica dei progetti. Se ne individuano, pertanto, le fasi fondamentali nonché gli indici con cui si esprime il risultato della valutazione evidenziando il grande limite di tale tecnica, soprattutto in materia ambientale: la necessità di tradurre tutte le prestazioni di un progetto in termini monetari. Per tale motivo si accenna a strumenti con cui si supera tale handicap, qualora sia possibile applicarli (metodi diretti, indiretti, prezzi ombra) e si approfondisce una “variante dell'ACB”, l’analisi Costi-Efficacia, che trasferisce gli aspetti che non si sanno monetizzare dalla funzione obiettivo ai vincoli. Si riportano, inoltre, a titolo di esempio e per chiarirne la differenza, un’applicazione dell’ACE e un caso studio di ACB.