Insegnare e Fare Ricerca in Germania

Share:

Generazione Mobile

News


Centosettantaquattresima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Luisa Conti, ricercatrice e docente italiana 39enne, al lavoro presso l'Università di Jena, in Germania, ci spiega -forte della sua esperienza lavorativa di tre lustri su suolo teutonico- come fare carriera nelle università tedesche; - Alessio Romeo, fondatore di Face4Job ed esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - in Internet Point vi riproponiamo l'approfondimento che abbiamo realizzato sull'emigrazione al femminile, insieme a Katia Terreni, fondatrice e coordinatrice del sito "Donne che Emigrano all'Estero". CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE" Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?Scrivete a: generazionemobile@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?Inviatele a: generazionemobile@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it