News
Non c'è ancora soluzione al rebus della manovra: manca il punto di caduta sul dopo Quota 100, manca uno schema definito per il taglio delle tasse, si discute sulle modifiche da apportare a reddito di cittadinanza e superbonus. Oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi incontrerà i sindacati, che da giorni chiedono di essere convocati per affrontare non solo il nodo delle pensioni ma anche la destinazione degli 8 miliardi per il calo delle tasse, su cui ancora litigano anche i partiti. Imprese che si rimboccano le maniche Il caso di oggi è Lirecento, una startup specializzata nella vendita online e attraverso negozi monomarca di pantaloni da uomo Made in Italy e di qualità sartoriale attraverso il modello di business direct to consumer, che assicura un prezzo accessibile per un prodotto di altissima qualità. Dietro la notizia Ancora guai per Facebook. Una nuova talpa accusa il social di aver consentito il dilagare di odio e disinformazione per profitto. Mentre alcuni documenti consegnati alle autorità americane rivelano allarmi dei dipendenti ignorati e soprattutto la consapevolezza dell'azienda sull'ampia diffusione di contenuti pericolosi con l'obiettivo di polarizzare l'opinione pubblica prima e dopo le elezioni presidenziali del novembre 2020. Ospiti: Vincenzo Galasso, professore ordinario all'Università Bocconi, Carlo Battaglino, cofondatore di Lirecento, Alessandro Plateroti, editorialista Sole 24 Ore