Miscellaneous
In questa puntata, con ospite Simone Bonetti, parliamo della relazione e del dialogo tra il mondo dei giochi di ruolo e quello del teatro di improvvisazione. Scaletta [00:18] Introduzione [01:55] Il rapporto col teatro [05:10] Alcuni principî [12:56] Paralleli coi giochi di ruolo [16:20] Contaminazioni tra i due mondi [18:52] Lasciare spazio agli altri [21:45] Competizione e collaborazione [25:38] Improvvisatori teatrali e giochi di ruolo [30:21] I giocatori-attori si atteggiano? [33:18] Un gioco di ruolo in scena [37:41] Consigli finali e saluti Link Simone Bonetti; “Come la penso su alcuni punti spinosi”; On Stage! (Luca Giuliano, 1995); Keith Johnstone; Teatro dell’oppresso (Augusto Boal); Viola Spolin; [https://www.drivethrurpg.com/product/106247/Play-Unsafe](Play Unsafe) (Graham Walmsley, 2009); Play to lift; Teoria del flow (Mihály Csíkszentmihályi); Archipelago (Matthijs Holter, 2012³); 7th Sea (John Wick, 2016²); Cani nella vigna (D. Vincent Baker, 2004); Powered by tthe Apocalypse; Apocalypse World (D. Vincent Baker, 2010); Unframed: The Art of Improvisation for Game Masters (Martin Ralya et al., 2014); D. Vincent Baker; Emily Care Boss; Jason Morningstar; American freeform; Fiasco (Jason Morningstar, 2009); La via per il Fiasco (Jason Morningstar e Steve Segedy, 2011); Ruolimpiadi; Blood Red Sands (Ralph Mazza, 2014); Psicologia della Gestalt; Il gusto del delitto (Graham Walmsley, 2010); Improv for Gamers (Karen Twelves, 2018); Il cerchio delle aspettative; Oscar Biffi; Maria Guarneri; Patti Stiles; Pola