Francesca D'Errico - L’Ashtanga come pratica gentile, il Vinyasa Krama come Mudra, l’evoluzione della yoga community

Share:

Listens: 0

Yoga 21100

Comedy


“Ashtanga is a very dangerous practice!” Queste sono state le parole e il monito pronunciati da un bramino incontrato in India durante un viaggio di lavoro. Francesca e' da sempre alla ricerca di una pratica che possa far passare la spiritualità dal corpo, che unisca movimento e ricerca interiore. Ecco che da quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine ha inizio una storia d’amore che dura da quasi 30 anni. Una relazione personale e quotidiana con la pratica, un percorso che viene interiorizzato a lungo prima di iniziare ad essere trasmesso ad altri praticanti. Nell’Ashtanga come nella vita, non ci si può sottrarre al cambiamento continuo del corpo e proprio per questo nel tempo si sviluppano la gentilezza e la pazienza verso se stessi. Le parole di Francesca d’Errico ci portano lontane anni luce dall’estetica, dalle pagine Instagram affollate di handstand e dallo yoga business e ci riportano all’autenticità e all’umiltà con cui ogni giorno si sceglie di salire sul tappetino. Fin dal primo Ekam si entra in uno spazio “sacro” , uno spazio di presenza in cui si porta la consapevolezza del respiro all’interno del movimento: ecco l’essenza del Vinyasa. Siamo grate e onorate di aver avuto Francesca al nostro microfono e che sia entrata a far parte di delle voci e dei volti che rendono speciale Yoga21100. Insieme in questo episodio affrontiamo temi importanti e attuali come l'attaccamento alla pratica e l’evoluzione del panorama dello yoga addentrandoci nella giungla della proposta di percorsi formativi nel nostro Paese. Un po’ come Francesca ha scelto di fare traducendo articoli e testi, anche noi confidiamo con questa puntata di dare il nostro contributo alla yoga community italiana, mantenendo sempre lo spirito di condivisione e autenticità che caratterizza il nostro progetto. Link utili: http://www.theyogablog.it/