Come usare la scienza per fare un calendario editoriale

Share:

Vendere lo Sport

Business


Quando pensiamo di creare contenuti, la nostra mente si riempie di dubbi. Da dove inizio? Cosa dico? Sarà giusto? Sarà sbagliato? Hanno già detto tutto! Quale piattaforma scegliere?

Questo è ciò che succede nella testa di chiunque inizi a comunicare da zero o voglia esporsi di più.

Comunicare fa paura perché ci esponiamo, ci sentiamo sotto attacco, scoperti, vulnerabili.

Temiamo di sprecare tempo ed energie in questa vita frenetica senza avere la certezza di un ritorno.

E così la paura inizia a scavare dentro di noi, a eroderci, mette un semino che pian piano fa radici profonde che ci bloccano. Queste radici ci attanagliano e ci impediscono di andare avanti, facendoci rimanere fermi perché, sotto, sotto, preferiamo restare dove siamo, in una situazione di tiepido successo piuttosto che rischiare.

Questa paura è normale, fa parte di ognuno di noi. Anche io, nonostante abbia fatto tanti progetti di comunicazione, ho avuto le stesse identiche paure quando ho iniziato questo progetto. E non nascondo che un po' le ho ancora oggi.

Il segreto per superare questa paura è adoperare il metodo scientifico. Il come ovviamente non te lo dico qui, se no non mi ascolti il podcast.

Per scoprire tutto quindi pigia play e ascolta la puntata.


Trovi tutte le altre puntate e altra roba figa sul mio sito www.eugeniocredidio.it

Se vuoi scrivermi invece puoi farlo a eugenio@eugeniocredidio.it