America sociale. Con Giovanna Pajetta - Puntata del 27/05/2021

Share:

America sociale

News


Un anno fa l'omicidio di George Floyd. Molti Stati hanno varato leggi per porre limiti ai possibili abusi della polizia, ma la riforma complessiva che il Presidente Biden avrebbe voluto varare in occasione di questo anniversario, è stata finora approvata solo alla Camera. Cosa accadrà al Senato, dove Democratici e Repubblicani hanno lo stesso numero di seggi? Questa impasse connessa ai numeri dei parlamentari necessari all'approvazione dei provvedimenti-chiave dell'agenda Biden si ritrova anche in relazione all'istituzione di una Commissione di inchiesta sull'assalto del 6 gennaio a Capitol Hill e sul grande piano infrastrutture noto come American Jobs Plan Act. Su quest'ultimo fronte, Biden intende proseguire i negoziati con i Repubblicani, che però chiedono un notevole ridimensionamento del piano, restringendolo alle infrastrutture pesanti (ponti, strade, acquedotti, rete elettrica, banda larga). Per quel che riguarda la creazione di una Commissione d'inchiesta sul 6 gennaio, 35 deputati repubblicani hanno votato a favore, ma il percorso potrebbe arenarsi al Senato. Repubblicani ancora alle prese con il dopo-Trump: un terreno di prova imminente potrebbero essere le elezioni suppletive in New Mexico, dove il candidato repubblicano non ha sposato la teoria del complotto anti-trum né ha mai sottovalutato l'epidemia Covid-19. Una prova anche per i democratici, per verificare la solidità dell'appeal che hanno dimostrato di avere tra gli elettori dei suburbs durante le presidenziali.