Miscellaneous
Dai banchi di scuola Cristoforo Colombo è considerato lo "scopritore dell'America". Ma se si ribalta la prospettiva, per i popoli indigeni il 12 ottobre 1492 inizia la resistenza.In quella che l'Europa battezzò col nome di "America Latina" si scontrano due mondi sociali e culturali.Accade ancora oggi e la pandemia di Covid-19 non ha fatto che allargare in poco tempo questa frattura apparentemente insanabile.Ne parlo con Diego Battistessa, Latinoamericanista specializzato in diritti umani e migrazioni. Diego è autore di uno dei più autorevoli libri sul tema: "America Latina, donna forte e insorgente", che riflette sul tema della de-costruzione coloniale e delle conseguenze che ha ancora oggi per i più fragili.Per acquistare il libro di D. Battistessa (Aut Aut edizioni), clicca qui:https://bit.ly/3m5RGhhSound: www.bensound.com