Miscellaneous
L’omologazione degli alunni e il collettivismo pedagogico costituiscono ancora un problema, nonostante le conoscenze ormai assodate sulle differenze psico-biologiche tra maschi e femmine, che riguardano anche il modo di apprendere. Questa diversità non sembra essere adeguatamente presa in considerazione dagli insegnanti, che non ricevono una formazione specifica, anche a causa della de-strutturazione dell’identità di genere su base ideologica. La scuola dovrebbe piuttosto offrire o provocare occasioni di confronto e scoperta della differenza e della reciprocità, a partire da metodi didattici che ne tengano conto.

