21 - Grande e Piccola Galleria

Share:

Listens: 0

Schloß Schönbrunn - Gli Appartamenti imperiali al piano nobile

Society & Culture


La Grande Galleria al centro del castello era per la famiglia imperiale teatro di balli, ricevimenti e pranzi di gala. Lunga oltre 40 metri e larga quasi 10, la Grande Galleria rappresentava la cornice ideale per le cerimonie di corte. Adorna di specchi di cristallo, decorazioni di stucchi dorati e affreschi sul soffitto, è un‘opera d‘arte totale dell’epoca rococò. Gli affreschi sono opera del pittore italiano Gregorio Guglielmi, e raffigurano l’apoteosi del regno di Maria Teresa. Nell’affresco al centro troneggiano Francesco Stefano e Maria Teresa, attorniati dalle personificazioni delle virtù dei sovrani nonché dalle allegorie delle Terre della corona imperiale. I due grandi lampadari di legno intagliato dorato avevano ciascuno 70 candele, prima che il castello fosse elettrificato nel 1901. Dalla fine della monarchia la Grande Galleria è fra l’altro teatro di concerti. Nel 1961 vi si svolse inoltre il leggendario incontro fra i presidenti Kennedy e Kruscev. La sala adiacente, la Piccola Galleria, è situata sul lato del castello prospiciente il giardino. Vi si svolgevano le feste di compleanno e di onomastico in cerchia familiare, ed offre una splendida vista del parco del castello e della Gloriette, che fu costruita ancora ai tempi di Maria Teresa. Nel corso dell’ultimo intervento di restauro, è stata ripristinata nella Piccola Galleria la monocromia originale nella tecnica del bianco lustrato di epoca ottocentesca. www.schoenbrunn.at | Download Tour-Guide (PDF)© by Schloß Schönbrunn Kultur- und Betriebsges.m.b.H.